Finalmente ho cominciato i “lavori” per la realizzazione della Pedalboard v2
La prima versione della pedaliera, pur avendo ottenuto degli eccellenti risultati in termini di resa sonora, poteva sicuramente essere migliorata, sia a livello di catena effetti sia a livello di soluzioni di cablaggio ed alimentazione.
Rispetto alla versione 1 le variazioni introdotte saranno molte, soprattutto per quanto riguarda la catena effetti.
Nella pagina dedicata alla CUSTOM VINTAGE PEDALBOARD ho inserito una sezione dedicata alla nuova V2 e aggiornerΓ² continuamente la pagina per tenervi informati di come procede la realizzazione, con tanto di foto e documentazione.
Per ora ho riportato solo le considerazione che mi hanno spinto a realizzare la nuova versione e la nuova catena effetti (in corso di aggiornamento) che penso di realizzare.
Vi riporto anche qui la nuova catena effetti e vi ricordo che tutti gli aggiornamenti sulla nuova pedalboard li potrete trovare all pagina dedicata alla CUSTOM VINTAGE PEDALBOARD
Questa la nuova catena effetti:
BUFFER : IC BUFFER
COMPRESSORE : MXR Dynacomp
– S/R # 1 : NOTOALL Wah Wah w/ Reverse switch
DISTORSORE : Proco RAT2
MUFF : NOTOALL Creamy Solo
COMP/SUSTAIN : BOSS CS-3
TUBE DRIVER #1 : BK Tube Driver (pulito)
TUBE DRIVER #2 : BK Tube Driver (overdrive)
EQUALIZZATORE : BOSS GE-7
UNIVIBE/ROTATING SIM : VODOO LAB MICRO VIBE
FLANGER : EH Electric Mistress
CHORUS : NOTOALL Liquid Voice
– S/R #2 : ERNIE BALL Volume
DELAY 1 : BOSS PS-2
DELAY 2 : IBANEZ DE-7
TUNER : BOSS TU-2
A breve aggiornamenti su questo progetto ed anche sul DR-103 (HIWATT Clone).
Ciao Giampaolo
Allora a che punto sono i lavori della Pedalboard v2 ?
Sai qui si aspetta con ansia qualche novitΓ , magari anche qualche sound-clips……
Hai giΓ fatto qualche scatto da mettere qui sul blog ?
A proposito mi piace molto come hai posizionato gli effetti qui in questa 2 versione rispetto alla prima.
Volevo chiederti, come mai hai anche inserito il CS3 e proprio in quella posizione?
A presto
I lavori proseguono Salvo… prima di sentire qualche sample ci vorrΓ tempo, realizzare una pedalboard del genere richiede molto tempo e ci sono alcuni passaggi che vanno fatti con calma…
Per quanto riguarda l’accoppiata CS-3 Dynacomp.
…anche David (tanto per fare un esempio) spesso accoppia due compressori (Dynacomp/Boss CS-2) proprio per le loro differenti caratteristiche: uno piΓΉ scuro con maggiore sustain e l’altro piΓΉ cristallino piΓΉ compressore.
Quindi vorrei usare il CS-3 come compressore puro… mentre il Dynacomp come sustainer.
Proprio ora mi accorgo di averli invertiti nella descrizione… opps… chiedo scusa, provvedo subito a correggere.
Comunque il discorso rimane invarato!
Bene Giampaolo
La risposta mi convince molto.
Mi piacerebbe, allora, suggerirti di provare (se hai modo) il Demeter Compulator.
Io l’ho preso l’anno scorso, fino a quel momento ho usato il Dynacomp (block model) un gran bel sustainer, in particolare settato coll’output a 2:00 e sensitivity a 10:30, fornisce alla chitarra un sustain naturale, non aggiunge nessuna colorazione, bello pulito.
Quando poi ho provato il Compulator la storia è un pò cambiata, perchè questo è un vero e proprio compressore, quando lo accendi si sente che scalda un bel pò il suono, anche da un punto di vista del tono si apre e diventa più brillante (io lo tengo settato con il compress a 1:30 e il volume a 2:00) e quando lo accoppio al Tube Driver o anche al Big Muff (ultima re-issue) viene fuori un gran bel suono.
Il CS3 non lo conosco.
Adesso il Dyna lo uso a volte a fine catena prima del delay, cosΓ¬ se ci sono degradazioni di segnale (a causa dei cavetti di collegamento che uso che non sono per niente un gran che), mi “riequilibra” un pΓ² la situazione, ma non lo uso sempre. E naturalmente il Compulator lo tengo all’inizio (in realtΓ all’inizio metto il Fuzz Face e subito dopo il Compulator e poi tutto il resto).
Allora alla prossima.
Salvo
Si Salvo conosco il Demeter Compulator ed Γ¨ un gran bel compressore!
Infatti il dubbio che ho Γ¨ proprio se cambiare catena ed usare un Demeter in accoppiata con un Dynacomp, togliendo il CS-3…
…al momento questa Γ¨ l’ipotesi piΓΉ probabile.
Giampaolo non so quanto puΓ² valere, e quanto puΓ² esserti utile il mio consiglio non conoscendo il CS-3, ma se puoi scegliere tra i due CS-3 o Demeter, vai su quest’ultimo “senza pietΓ ”….
E magari ti viene fuori una gran bella accoppiata Dyna + Demeter
Ma guarda in realtΓ sono compressori differenti e ognuno a suo modo fa un bel lavoro…
…li ho tutti e 3… e dovendo scegliere penso di andare sull’accoppiata demeter/dyna che a mio avviso Γ¨ la migliore in assoluto.
Proprio questi giorni sto facendo queste prove per scegliere i diversi effetti da usare nella catena.
Anzi… se a qualcuno serve un CS-3… penso di venederlo… tanto non ci faccio nulla. π
no giampaolo hai scritto bene hiwat DR 103 , io sono in possesso del DG ma non mi posso proprio lamentare ho un suono da paura abbinato ad una cassa mesa roadster con due vintage 30 ( problemi di spazio e di peso) che comunque fa’ il suo ottimo lavoro, riesco sempre all’interno del gruppo ( siamo in dieci) ad uscire dal mix quando serve, e ti assicuro che tra il batterista il percussionista il bassista e sopratutto il tastierista che pilota ben tre Kurzweill , di suono e di frequenze giuste ce ne vogliono.Saluti.
Bello Giamp, tieni aggiornato sopratutto con le foto.