Prosegue la lavorazione della pedalboard V2 e mentre l’elettronica รจ praticamente tutta terminata e pronta per il cablaggio… qualche rallentamento lo stรฒ avendo nella parte della scatola in legno.
Come detto la V2 รจ una importante evoluzione della pedalboard precedente ed anche nella realizzazione della scatola del legno vorrei apportare delle modifiche: tra l’altro questa V2 sarร il prototipo di riferimento per le (eventuali) realizzazioni di pedalboard per gli amici del blog, quindi se ci sono da fare “sperimanetazioni” le voglio testare prima su questa versione.
Al momento ho terminato la scatola di legno realizzata secondo il classico stile Cornish, per capirci come quella realizzata per Gilmour…
…tuttavia stรฒ pensando di realizzare una nuova scatola, con uno stile diverso… uno stile piรน “mio”.
Sostanzialmente ci sono due motivi che mi spingono a fare questo: il primo รจ che lo stile usato pe rla pedalboard di David non mi ha mai convinto fino in fondo, nel senso che trovo quelle grandi aperture troppo vistose (preferisco di gran lungo il classico stile Cornish… quello usato in tutte le altre produzioni), il secondo motivo รจ legato al fatto che, come spesso ripeto, non mi piace essere la brutta copia di altri… e siccome le pedaliere come Cornish le puรฒ fare solo Cornish, mi piace di piรน pensare di ispirarmi a lui per creare qualcosa di diverso, di mio.
Per questo ho pensato di creare un piccolo sondaggio, per capire cosa ne pensate della nuova soluzione stilistica.
La parte degli switch rimane uguale, quello che cambia รจ appunto la zona dei potenziometri: invece di fare delle grandi aperture, vorrei fare di singoli fori, uno per ogni potenziometro, retro-illuminati dall’interno.
Aspetto i vostri commenti.
PEDALBOARD V2 – CLASSIC STYLE
PEDALBOARD V2 – NEW ALTERNATIVE STYLE
PEDALBOARD V2 – NEW ALTERNATIVE STYLE B VERSION
[poll id=”5″]
la versione B รจ veramente SUPER e accattivante.
complimenti per il lavoro veramente professionale.
Visti i risultati del sondaggio credo che resterรฒ sulla versione CLASSICA…
…anche se sto comunque sperimentando alcune nuove soluzioni da utilizzare su questa versione.
A breve aggiornamenti.
Io sono per la versione B, potenziometri retro illuminati e motorizzati, un bel display un pic e tanta programmazione!!!
Ah ah ah, ancora non ho trovato i potenziometri motorizzati adatti e piccoletti…
Giampaolo ciao, e ciao a tutti.
Bรจ, devo dire che sono un affezionato della “CLASSIC STYLE”, anche se la “NEW ALTERNATIVE STYLE – B VERSION” mi intriga un bel pรฒ.
La “NEW ALTERNATIVE STYLE” per i miei gusti รจ bocciata senza appello!
Ciao ciao, e buona domenica a tutti.
A breve inserirรฒ le foto dell’avanzamento lavori dellapedaliera in versione Classic Cornish Style… cosรฌ deciderรฒ (sulla base dei vostri commenti) se continuare su questa strada o cambiare.
sinceramente a me piacerebbero di piรน le manopole disposte verticalmente nel classico stile cornish! ho in mente di realizzare un progetto del genere
http://img441.imageshack.us/my.php?image=boad.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/9059/boad.th.jpg
ma una volta realizzato il box avrei difficoltร nel cablaggio interno degli effetti, anzi diciamo che non sarei in grado di farlo! inoltre non saprei come trovare dei cerchi in alluminio dello spessore di 1 mm su cui avvitare gli switch…ma tu gli switch li avviti direttamente sulla tavola?io avevo pensato di praticare un foro quadrato delle dimensioni della parte blu dello switch e installare un cerchio in alluminio sulla tavola e un cerchio di tavola sul cerchio di alluminio sempre delle stesse dimensioni!in questo modo potevo avvitare lo switch sul cerchio di alluminio in modo da isolarlo dal box…รจ piรน facile da fare che da spiegare!!
ciao
Ho votato per il classic style. Tittu quei piccoli foretti mi confonderebbero, credo. E come si dice dove c’รจ gusto non c’รจ perdenza ๐
Ho pensato di aggiungere una versione B dello stile alternativo, che possa eliminare (forse) le possibilitร di confusione con i singoli fori.
Mi piace! ๐
Complimenti hai trovati una soluzione molto buona secondo me ๐