E IO MI FACCIO ANCHE LA BLACK STRAT REPLICA

Da tempo accarezzavo l’idea di acquistare una Gibson Les Paul, da affiancare alle altre mie chitarre… e praticamente avevo quasi inviato l’ordine.

Poi ha cominciato a stuzzicarmi una idea per la testa: e se mi facessi la Black Strat Replica ???

Si lo so che รจ uscita la versione “ufficiale” Fender… ne ho parlato anche QUI
ma come sapete preferisco il DIY (Do It Yourself) al comprare con carta…
…volete mettere veder crescere a poco a poco la chitarra sotto le vostre mani ? assemblare pezzo per pezzo, allineando con precisione ogni singola parte fino a che non cominci a vibrare tra le vostre dita ? ci sono cose che non si possono comprare…

Quindi cavalcando l’idea ho abbandonato l’idea di acquistare la Gibson (per ora) e stรฒ cominciando a studiare bene il progetto per la black strat: anche se conosco a memoria la chitarra e le sue caratteristiche, nel momento in cui si decide di farne una replica, bisogna approfondire per bene i dettagli e verificare la disponibilitร  (sul mercato) di tutti i pezzi necessari… e nel caso ci fosse qualcosa di non reperibile capire se e come sostituirla.

Per ora stรฒ terminando la fase di studio e a breve farรฒ una relazione dettagliata qui sul blog… poi passerรฒ alla fase di ordine e poi all’assamblaggio finale.
Se ci fosse qualcuno interessato ad avere una Black Strat Replica (o anche una Red Strat) si faccia avanti ora…
…per tutti gli altri come sempre STAY TUNED.

Ciao

10 Commenti

  1. Ciao Giampaolo
    Bel lavoro.ne vorrei realizzare una da me assemblata.potresti aiutarmi nel recupero delle parti??sono giร  in possesso di un ssl1 e due custom shop69 montati su un altra Fender che vorrei modificare in un altra maniera.
    Attendo notizie
    Grazie e saluti

  2. Figurati !!! nessun problema…
    …era solo per dire che ho giร  realizzato la replica e ti assicuro che viene un bel lavoro.

    Certo l’uso di parti ufficiali Fender aiuta, sia nella resa visiva sia in quella sonora…
    …perรฒ con un po di pazienza e di attenzione nelle scelte, si puรฒ optare anche per componenti meno onerosi.

    Il circuito interno alla fine non รจ eccessivamente sofisticato… e se guardi in giro (compreso qui nel blog) si capisce piuttosto bene come realizzarlo.

    Buona Musica anche a te.

  3. Ops scusami!!! Pensavo te la stessi facendo per te! Beh allora complimenti di nuovo.

    Mi piacerebbe molto ricorrere a parti di qualitร  ma i prezzi sono davvero proibitivi.. vabรจ vedremo =).
    Intanto buona domenica e soprattutto buona musica!

    Paolo.

  4. Ciao Paolo,
    in realtร  la Black Strato l’ho gia realizzata… due copie per altrettanti amici.

    Spero solo di avere il tempo per potermi costruire la mia adesso.

    Tutte le chitarre che assemblo sono costruite con parti originali Fender, comprate negli USA con part number; il cablaggio interno l’ho studiato per bene e grazie anche a qualche fonte molto molto molto informata riesco a replicare esattamente la medesima configurazione di David.

  5. Ciao!! Magnifico il tuo blog, davvero.. e complimentoni per le tue realizzazioni!
    Anche io, preso seriamente da GAS fulminante e voglia di costruirmi la chitarra, sto ponderando di assemblarmi una black Strat. Solo che, dannazione, sono uno studente squattrinato e mi tocca di pensare a componenti non proprio di primissima scelta. Sto infatti pensando di comprare tutto l’occorente (legni, parti metalliche) dal negozio eBay americano di EDEN (roba asiatica dai prezzi allettanti, non so se la conosci) e di comprare qui in italia dei pickup Tonerider Pure Vintage (che costano 100โ‚ฌ in meno ai Fender CS ed il risultato รจ comunque apprezzabile =)), il resto dell’elettronica, capotasto e boccole per adattare le meccaniche vintage ai diffusi buchi da 10mm.. maledetta GAS!!
    Te dove reperirai lo schema per il cablaggio del “sofisticato” circuito della black strat?? Se ti va possiamo sentirci ed aggiornarci circa i nostri progressi (io temo inizierรฒ, se nessuno riuscirร  a bloccarmi, il prox anno). Fammi sapere che da te ho molto da imparare!! Buon proseguimento!! ๐Ÿ˜‰

    Paolo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui