CONN ST-11 STROBOTUNER

ST11 occhio | GIAMPAOLO NOTO

Il Conn ST-11 Strobotuner รจ (come dice il nome stesso) un accordatore stroboscopico.

Prima di parlare piรน nello specifico dell’ST-11 va fatta una importante premessa, in particolare per quanti siano alla ricerca di uno strobotuner d’annata da acquistare: l’accordatore (almeno nella sua versione originale) รจ pensato per essere utilizzato con una tensione di alimentazione di 120v 60Hz, ovvero standard USA.
Nel caso si voglia utilizzare sullo standard europeo (220v 50Hz) รจ necessario apportare alcune modifiche, dato che la frequenza della tensione di alimentazione, viene usata per la calibrazione dell’accordatore: usando la versione USA con la tensione europea (senza opportune modifiche) si rischia di rompere il tuner e sicuramente di avere un funzionamento non corretto.

Ma veniamo al suo funzionamento.

Lo strobotuner basa il suo funzionamento su un effetto ottico chiamato effetto stroboscopico: vi รจ mai capitato di vedere un’auto che pur andando in avanti ha le ruote che sembrano girare al contrario? o in al cinema o alla tv vedere la ruota (il cerchio) di un auto che sembra girare al contrario del senso di avanzamento? in tutti questi casi il responsabile รจ l’effetto stroboscopico.
Tale effetto (apparente rotazione contraria) รจ dovuto alla differenza tra la frequenza di rotazione dell’oggetto e la frequenza dell’otturatore della macchina da presa (nel caso di immagini televisive o cinemtografiche) o della frequenza di persistenza retinica dell’occhio (nel caso di immagini reali).
Lo strobotuner basa il suo funzionamento proprio su questo concetto.

ST11 ruota | GIAMPAOLO NOTO

Un disco come quello in figura, stampato su materiale plastico trasparente (nelle zone chiare) viene fatto ruotare da un motore secondo delle velocitร  prestabilite in riferimento alla nota selezionata dalla manopola Selector; dietro il disco c’e’ una lampada neon che emette una luce con la stessa frequenza del segnale in ingresso al tuner.
Quando il segnale in ingresso (chitarra) รจ esattamente uguale alla nota di riferimento, si vedranno una serie di linee immobili su tutto il cerchio… per l’effetto stroboscopico.
Ovviamente nel caso di un segnale non allineato (non intonato) con la nota di riferimento, si vedranno le linee ruotare a destra o sinistra a seconda che piรน alta o piรน bassa.

Semplice e geniale!

L’ST-11 oltre al giร  citato Selector, ha altri comandi come Gain, Cent e Function, che servono al funzionamento ed alla calibrazione dell’accordatore.

Oltre al Conn ST-11, Gilmour utilizza anche un altro Strobotuner, il Peterson R450 (rack) che sostanzialmente si basa sullo stesso principio di funzionamento.

ST11 totale | GIAMPAOLO NOTO

77 Commenti

  1. Salve a tutti io possiedo uno St 11 Usa 120 V/60Hz 20 Watt
    Ho dovuto comprare un Converititore di corrente 220 V / 50 hz 75 Watt con l’attacco della spina americana senza massa e funziona.

  2. Ragazzi noto con piacere la presenza di questo blog sugli accordatori stroboscopici Conn. Io li uso normalmente nel mio laboratorio (sia gli Strobotuner a valvole o a transistor e integrati, sia gli Stroboconn a valve con 12 stroboscopi perennemente in rotazione per tutti i semitoni).
    Visto che ho moltissima esperienza in questo campo, sono a disposizione sia per riparazioni e modifiche, sia per eventualmente schemi o informazioni a riguardo.

  3. Volevo ringraziare Peppe Scioglio. Persona squisita e professionale come pochi. Ho ritirato il mio St-11 dagli U.S.A. e subito inviato a Peppe. Mi ha trasformato e re inviato in 2 gg il tuner in un perfetto ST-12Eu che ora posso usare tranquillamente con la nostra tensione sistemando anche qualche magagna interna che era da rivedere. E inoltra mi ha ritelefonato piรน volte per accertarsi che il tutto funzionasse correttamente. Professionista raro.

  4. Ciao a tutti!
    Sono riuscito a mettere le mani su uno ST-11 dagli USA.
    E’ da sistemare (cavo di alimentazione, LED e una bella pulizia) ma funziona.
    Ho trovato come convertirlo a 240V (piuttosto semplice). Quello che รจ il mistero รจ come farlo funzionare a 50Hz. C’รจ qualcuno che ha capito come fare? Ho letto da qualche parte che bisognerebbe cambiare il disco. Siccome sono un amante del fai da te volevo riuscire a combinare anche questo (sono giร  pronto a farmi un inverter 120V 60Hz).

    • Non cโ€™รจ nessun disco da cambiare, bisogna modificare lโ€™elettroncia.
      Chi ha bisogno puรฒ sempre contattarmi senza problemi al solito indirizzo e-mail.

      Chi invece fosse interessato ad un device giร  convertito comunico che ne ho sempre disponibili.

  5. Devo ringraziare pubblicamente Peppe Scioglio che ha ridato vita al mio st11, ed anche convertito a 220v.
    Lo consiglio per la competetenza sullo strobetuner (un luminare!) e la professionalitร .
    Grazie Peppe senza di te avrei fatto una grande figura di m…a! ahahah
    Vi aspetto a Firenze!

  6. Un sentito ringraziamente a Peppe Scoglio che mi ha fornito un fantastico conn strobotuner perfettamente funzionante e mi ha ‘perseguitato’ per accertarsi che la consegna ed il collaudo fossero andati a buon fine.
    Ce ne fossero di ‘venditori’ cosรฌ.
    Grazie ancora,
    Andrea

  7. Grande Peppe Scioglio….anche a me ha fatto la conversione del conn strobotuner…..perfetto!!….un gioiellino!!
    Serio, preciso e disponibilissimo prima, durante e dopo il lavoro di modifica….
    grazie giuseppe.

  8. Vorrei segnalare questo video che spiega molto bene il funzionamento di questo accordatore:

    ….e c’รจ una bella differenza tra una chitarra accordata con un accordatore normale ed una accordata con questo sistema

    Ho messo a punto una modifica per rendere funzionante lo strobotuner con tensione europea e tensione americana.
    Non e interessante per la maggiorparte di noi ma lo e per chi ha tourne in Usa e non vuole separarsi da questo fantastico accordatore.

    • Volevo ringraziare Peppe Scioglio per l’ottima conversione fatta al mio Strobotuner ST11, rendendolo a tutti gli effetti un ST12.
      Chiunque volesse avere questo piccolo gioiello non esiti a contattarlo.
      Serio, preciso e disponibilissimo.
      Tre aggettivi, tre virtรน.

  9. Ciao a tutti
    Con soddisfazione, informo tutti i naviganti che il mio amico Steve Mac chitarrista degli Australian Pink Floyd, dal 17 luglio 2011 utilizza un Conn ST-11 da me fornito, potete vederlo nei vari filmati dell’ultimo DVD registrato nel concerto Londinese, e nei filmati Free del sito ufficiale. Oltre che a ben 5 effetti a pedale da me realizzati. (quelli purtroppo non si vedono ma fortunatamente si sentono).

  10. e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii bella li…..tutto bene quel che finisce beneeeeeeeee!per quel “malato” di rume…….vogliaaaaamoooooooo il videoooooooooooo……….!

  11. Mi รจ arrivato questa mattina รจ F A V O L O S O abbastanza semplice da utilizzare perfettamente funzionante a 220 volt, ho provato la calibrazione e si regola senza alcun problema. Devo dire che รจ propio un oggetto MAGICO ne sono entusiasta. Grazie Peppe appena possibile invio un video.

  12. Ora ho 2 Strobotuner uno comprato da Peppe Scioglio funzionante a 220 e uno che ho comprato originale con voltaggio Americano, Quest’ultimo lo vendo se interessa contattatemi Chi lo acquista decide se lasciarlo com’e’ oppure modificarlo. Grazie

  13. Perfetto, mi rivolgo a peppe, ho gia’ avuto modo oltretutto di conoscerlo in quanto mi ha fatto l’eccellente tracolla Hendrix / Gilmour e ho avuto anche la possibilita’ di vedere le copie degli straordinari ampli che costruisce (la copia del DR 103 รจ favolosa)

    Grazie a tutti

  14. meno male….forse rume hai trovato una soluzione!cmq mi scuso se hai frainteso…e/o non volevo offendere e fare torti a nessuno.grazie cmq a te giampaolo che ci dai la possibilita” di esprimerci!cmq rume…se peppescioglio non puo” aiutarti…ma a me sembra di si….fammi sapere una soluzione si trova!0_0

  15. Capisco rume in quanto รจ un oggetto veramente affascinante.
    Credo che Dave Gilmour lo utilizzi propio per il suo particolare fascino.
    Si tratta comunque di un accordatore meraviglioso e chi ne possiede uno lo sa’ si vendono effetti, chitarre, ampli e quant’altro ma non ci si separa da un ST-11 una volta che se ne possiede uno

  16. Dimenticavo la modifica la eseguo personalmente.
    Dispongo inoltre di accordatori ST-11 gia’ modificati e quindi pronti per essere utilizzati con la rete elettrica Europea.

  17. Chiunque necessita di tale modifica puo’ contattami al mio indirizzo email.

    La modifica consiste nella conversione dell’ accordatore al funzionamento a 220 V 50 Hz senza bisogno di alcun trasformatore.

    In pratica l’accordatore viene trasformato in un ST-12 che รจ lo stesso accordatore realizzato per il mercato Europeo.

    Dubito che si possa trovare in rete un tutorial in quanto la Peterson esegue la modifica presso il loro laboratorio quindi bisognerebbe spedirlo negli Stati Uniti.

    • Questo รจ uno dei tutorial che si trovano in giro… (Peterson Forum)
      per usare il tuner su una rete 50Hz non utilizzando la funziona CAL e ricalibrando da fonte esterna.
      petersontuners.com/iforum/index.php?showtopic=2731

      …comunque per chi volesse avere modificare il proprio ST-11 puรฒ senz’altro rivolgersi a Peppe Scioglio che conosce molto bene questa modifica e l’ha giร  apportata su diversi Tuner con successo.

    • Si questa puo’ essere una buona soluzione,

      Ma rimane sempre il fatto che bisogna aggiungere il trasformatore.

      Mentre con la modifica Hardware si attacca la spina e lo si usa nella maniera tradizionale in maniera molto piu’ semplice ed evitando di rovinare lo strumento nel caso si sbaglaiasse il collegamento alla rete elettrica.

      • Assolutamente vero…
        …infatti รจ comunque consigliabile la modifica hardware.

        Quella puรฒ essere una soluzione temporanea utilizzabile magari per fare qualche test, ma non puรฒ essere una soluzione definitiva.

    • Salve, ho letto che lei ha o puรฒ avere/modificare i CONN, ha un ST-12 in vendita per caso?
      Saluti,
      Denis C. Novello

  18. Chiedo scusa a Giampaolo se sono stato pedante. Ovviamente se ho rivolto a Lui la domanda รจ perche’ lo ritengo competente e meritevole. Come ritengo di ottimo livello i vari frequentatori. Capisco meno l’ultimo commento di Eric se conosce qualche soluzione mi sembra il posto giusto dove inserirla.

  19. Per quanto mi riguarda non ci sono problemi con nessuno…
    …anzi… ogni volta che qualcuno di voi scrive e frequenta questo blog, per me merita un Grazie… e quindi grazie a rume e grazie a eric.

    Detto questo, riguardo al ST-11 sto vedendo di capire meglio in cosa consiste la modifica del circuito per adattarlo alla tensione europea e appena riusciro ad avere qualche informazione valida la pubblicherรฒ immediatamente… va detto che esiste comunque la possibilitร  di usare l’ST-11 con la tensione europea (usando comunque un adattatore) ignorando la funziona CAL e ricalibrando l’ST-11 con l’apposita funzione: esistono in rete molti tutorial al riguardo, uno anche sul forum della Peterson.

  20. Eric non capisco il riferimento agli altri siti non ho fatto alcun paragone, e neppure il fatto di lasciare in pace il fondatore, siamo in un blog di discussione fatto apposta per fare domande e scambiare risposte che possono venire da chiunque non necessariamente dal fondatore. Quindi se leggi e puoi dare una risposta ti ringrazio. Le domande rivolte a Giampaolo sono state fatte in quanto unico ad avere piu’ info. Tu non sapevi neppure di cosa si trattava ora pare che invece puoi aiutarmi, (Non mi seve uno psicologo per la mia MALATTIA). IL fatto di possedere un oggetto vintage non รจ dato dalla necessita’ di utilizzarlo capisco benissimo che un accordatore digitale da 10 euro fa egregiamente e piu’ comodamente il suo lavoro, ma questa รจ un’altra cosa. C’e’ chi colleziona francobolli o monete e non lo fa’ certamente per andare alla posta o a fare la spesa non ti pare. Comunque se tu oqualcuno puo’ o vuole aiutarmi attendo notizie. Grazie

    • xrume:si,hai ragione cmq….io e” vero che non conoscevo il suddetto attrezzo…ma e” anche vero che conosco chi ripare materiale vintage(ingenieri e tecnici dell”epoca)..per percio” il mio aiuto non e” d”oro……e di platinoo!!!!!!!!!!!!!!!xxxxxxxxxdddddddddd….cmq fai passare questi giorni di pasqua entro martedi sera ti do una risposta …cmq penso sia fattibilissimo…ciao rume!

  21. IO AMO QUESTO SITO,L”HO TROVATO PER SBAGLIO….ED E” PER SBAGLIO CHE HO CONOSCIUTO I PINK FLOYD…..SEMBRA QUASI UNO SCHERZO!CMQ VA CHE CON LA TECONOLOGIA DI ADESSO ANDREBBE BENE ANCHE UN ACCORDATORE MODERNO…CONSIDERATO CHE GILMOUR SUONA UNA STRATOCASTER MOLTO UMANA…E NON ALIENA…SE MAI SONO LE SUE DITA,GUSTO,TATTO…ETC..A FARE LA DIFFERENZA….CMQ SIA SE SEI MALATO…IO POSSO AIUTARTI!FORZA GIAMPAOLO!

  22. ciao,rume ti vengo incontro in quanto ho visto che hai lanciato un “aiuto”,……se hai l”accordatore conosco chi puo” sistemarlo!……….contattami pure.Ma lascia in pace(DETTO AMICHEVOLMENTE) in fondatore di questo mitico sito…..che non ha niente da invidiare ad altri(non faccio nomi)…

  23. Eventualmente conosci dove si puo’ acquistare uno di questi strobotuner pronti per essere utilizzati qui da noi ? Hai una idea dei costi sia originali che modificati ? Grazie. Per favore rispondi per quanto possibile a le domande

    • Come ti dicevo per la modifica dei componenti sto vedendo di reperire materiale… esiste comunque sempre la possibilitร  di usarlo anche in Italia ignorando la funziona CAL e ricalibrando con un segnale esterno di riferimento.

      • Salve a tutti, sono Lorenzo ed abito a treviso e per puro caso mi sono imbattuto in questo forum.
        Stavo cercando pure io un tecnico qualificato per la conversione del tuner, per fortuna l’ho trovata, ho spedito il tuner e dopo nemmeno una settimana รจ’ ritornato a casa funzionante al 100%
        Per questo volevo ringraziare il sig Peppe Scioglio
        Lavoro impeccabile e persona molto gentile.
        Lascio qui al seguito il suo indirizzo mail se per caso qualcuno avesse necessitร  di contattarlo
        Buona musica a tutti

        peppescioglio@hotmail.it

  24. questa conversazione รจ uno stillicidio,………….. pensi che si possa eseguire e/o sai chi la puo’ fare ? Si puo’ fare da soli ? Esiste uno schema da seguire ? Se riesci mi interessarebbe a me come a qualche altro delle informazioni utili a risolvere Grazie in anticipo. Ho visto che per altre mod hai fatto delle guide. Io sinceramente ho capito il problema ma non ho capito che strada percorrere per risolverlo. Se hai dei riferimenti di chi lo modifica eventualmente li puoi postare ? Grazie ancora

    • Il fatto รจ proprio che sto cercando di recuperare materiale (schemi elettrici e riferimenti) per provare a fare una guida o un tutorial che spieghi come fare…
      …il problema รจ che questo materiale non รจ semplicissimo da reperire!

    • A disposizione non ne ho… per quanto riguarda la modifica la questione รจ questa: lo strobotuner usa la frequenza della rete di alimentazione per gestire il funzionamento del tuner, questo implica che se si modifica la frequenza della rete, lo strobo tuner non funziona piรน correttamente… essendo pensato per lavorare con 120v 60Hz (USA) quando lo si fa lavorare a 220v 50Hz (Europa) c’e’ da risolvere non solo il problema della differenza di tensione (120v -> 220v) ma anche la frequenza (60Hz -> 50Hz)

      Esistono alcuni modi non invasivi per sopperire al problema ignorando la funzione CAL ed utilizando un riferimento esterno a 440Hz per ricalibrare il tuner…
      …esistono poi dei metodi piรน invasivi, in cui sostituendo alcuni componenti si rende l’ST-11 compatibile con l’alimentazione europea.

  25. we rume….ma te mi sa che sei un gilmouromane di primo grado….addirittura l”accordatore?sei un fanatico pink floydiano!..in tal caso lo dovessi comprare mandaci una demo….

  26. Giampaolo ne hai uno a disposizione ? Sono indeciso se comprarlo, per la tensione metto un adattatore 220/110 per il resto non so esattamente di che modifica si tratti potresti essere piu’ chiaro ? Grazie

  27. grazie per il contributo.
    volevo chiededere se sai chi puo’ fare la modifica di cui si parla nell’articolo.
    per mike:
    so’ che รจ precisissimo infatti viene usato da chi accorda pianoforti .

  28. Interessante articolo, ho sempre avuto una certa curiositร  su questo misterioso apparecchio. Ma ho ancora una curiositร : quale รจ la sua peculiaritร  cosรฌ importante da portare Gilmour al suo utilizzo anzichรจ adottare un semplice accordatore rack? E’ piรน preciso?

    Ciao!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui