TRUE BYPASS vs BUFFER

Come costruttore di pedali boutique e di pedaliere, non posso esimermi dal dire anch io la mia su questo antico dilemma: meglio il true bypass o il buffer ?

Innanzitutto diciamo che per truebypass o bufffer si intende la metodologia con la quale vengono connessi ingresso e uscita del pedale o della pedaliera: nel caso di true bypass la connessione avviene attraverso uno switch meccanico isolato dal resto del pedale, mentre nel caso del buffer si usa un circuito elettronico attivo.
Sostanzialmente il sistema true bypass serve a garantire una connessione diretta tra ingresso e uscita, qualora non si utilizzi l’effetto… garantendo cosรฌ un segnale assolutamente “non trattato” e con poco degrado.

Tra gli addetti ai lavori, perรฒ, da molto tempo si discute circa la reale efficienza di questo sistema… e non sono pochi quelli che lo bocciano senza mee misure… uno fra tutti Pete Cornish.
Eh giร … il maestro Cornish รจ assolutamente contrario al true bypass. Perchรจ ? Lo spiega molto bene nel suo sito in questa pagina
PETE CORNISH TRUE BYPASS

Per riassumere il pensiero di Cornish possiamo dire che, in un sistema con molti pedali o in una pedaliera, spesso ci sono molto metri di cavo che collegano i vari effetti e questi metri di cavo contribuiscono a degradare sensibilmente il segnale (in particolare con chitarre vintage con basso livello di uscita ed alta impedenza)… a tale diminuzione del livello del segnale si reagisce aumentando il guadagno ed il volume dei pedali e dell’amplificatore, aumentando cosรฌ anche il rumore di fondo… in questa situazione ogni qual volta si attiva un pedale true bypass si assiste ad un brusco innalzamento del livello degli alti ed in generale si avranno livelli differenti di volume per ogni diversa combinazione di pedali attivi.

La soluzione proposta da Cornish รจ quella di inserire un buffer : ovvero un sistema che stabilizzi e rafforzi il segnale proveniente dalla chitarra inviandolo poi ai signoli effetti.

Tale soluzione รจ sicuramente la piรน professionale รจ corretta possibile… l’unica controindicazione รจ che ha costi di progettazione e realizzazione maggiori.

Personalmente adotto questa soluzione (buffer) in tutte le mie pedaliere… mentre per i pedali utilizzo ancora il sistema true bypass (perchรจ altrimenti i costi lieviterebbero sensibilmente) anche se limito molto i problemi che potrebbero insorgere, adattando i livelli di impedenza di ingresso e di uscita del pedale alla chitarra.

Stรฒ sperimentando, proprio in questi giorni, una nuova soluzione che se darร  i risultati attesi potrebbe segnare l’inizio della produzione di pedali con buffer: si tratta di un buffer di ridottissime dimensioni e dai costi molto limitati, che sembra dare ottimi risultati… se saranno confermati i primi incoraggianti riscontri, porterรฒ il sistema buffer anche nei pedali… seguendo (ancora una volta) l’esempio di Cornish.

STAY TUNED

6 Commenti

  1. Ciao Giampaolo una domanda:
    nella pedaliera che vado costruendo – nella parte che va da chitarra ad ampli – ho intenzione di usare ad inizio catena un Boss CS2 mentre gli altri pedali sono tutti true bypass.
    Ho bisogno del buffer?

    E se volessi utilizzare anche un wah (non true bypass) ho un dunlop crybaby ed un pw10 wah boss devo sempre utilizzare il buffer (a maggior ragione?)
    Grazie Antonio

    • Ciao Antonio,
      sul discorso buffer o true bypass ci sono modi completamente differenti di vedere la cosa… e non c’e’ un metodo giusto ed uno sbagliato.
      Dipende da molte variabili,da quanti e quali effetti ci sono in catena, da come รจ costruita la catena… e via di seguito.
      Personalmente sulla mia pedalboard ho tutti gli effetti true bypass ed ho anche diversi buffer, ma per arrivare alla versione definitiva ho fatto diverse prove, fidandomi solo di quello che sentivo.

      Credo che al di la di tutto questa sia l’unica regola: provare ed ascoltare.

      • Ciao Giampaolo
        Tu costruisci e vendi la pedalboard gilmoor x intenderci come la tua? Se si mi dai un costo?
        Fai anke la red strat? E anke lรฌ mi dai un costo grazie
        Christian

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui