PEDALBOARD V2 – Aggiornamento #3

Ancora qualche aggioranemento per la pedalboard v2 che stรฒ realizzando.

Dopo qualche prova e test ho rivisto la catena effetti, che ora dovrebbe essere la seguente:

UFFER : BUFFER
COMPRESSORE : Demeter Compulator
– S/R # 1 : NOTOALL Wah Wah w/ Reverse switch
DISTORSORE #1: NOTOALL Creamy Solo (Muff Ramโ€™s Head)
DISTORSORE G #2: NOTOALL Creamy Solo (Muff Ramโ€™s Head con componenti al Germanio)
TUBE DRIVER #1 : BK Tube Driver (pulito)
TUBE DRIVER #2 : BK Tube Driver (overdrive)
EQUALIZZATORE : BOSS GE-7
FLANGER : EH Electric Mistress
CHORUS : EH Small Clone
PHASER : EH Small Stone
VIBE : VODOO Lab Micro Vibe
– S/R #2 : ERNIE BALL Volume
DELAY 1 : NOTOALL Echoes 2
DELAY 2 : BOSS PS-2
TUNER : Chromatic Tuner

Questa configurazione credo (spero) sia definitiva.
Ho sostituito il RAT con un secondo Cremy Solo (Big Muff) con componenti al germanio, che offre una timbirca ed una resa ancor piรน simile al G-2 di quanto facesse il RAT modificato (anche se comunque sto continuando a fare dei test)

Al momento ho anche sostituito il Delay1/Echo… invece del DD-3 modificato il Notoall Echoes2: facendo le prove con i due pedali vicini, l’echoes2 mi piace di piรน… nasce direttamente come echo e mi sembra abbia una pasta sonora migliore… ed anche il tempo massimo di delay รจ molto simile.

In questa nuova configurazione ho tolto il tuner in alto e l’ho riportato come ultimo pedale: in questo modo tra l’altro c’e’ anche una maggiore ventilazione all’interno della pedalboard, il che non guasta vista anche la presenza delle valvole.

A presto altre news.

Questa la configurazione attuale

PEDALBOARD 2009 RENDERING

PEDALBOARD 2009 RENDERING

PEDALBOARD 2009 RENDERING

PEDALBOARD 2009 RENDERING

10 Commenti

  1. Ciao Gianpaolo e complimenti per tutto.volevo sapere un pรฒ che prezzi avevano queste pedalboard grazie.e in alternativa al G-2 che a quanto ho capito (correggimi se sbaglio)รจ un’overdrive,che posso acquistare?io possiedo nella mia catena effetti(conto di mettere qualche foto in settimana)un BK BUTLER OVERDRIVE classico e senza valvola bias,giovedi’ mi arriva il ram’s head originale,e il bk non sembra che abbia un suono tipo quell che si sente nell’assolo di costellorizon oppure on an island.attendo notizie.grazie

  2. Giampaolo ciao

    Mi รจ venuta in mente una cosa che metterรฒ in pratica nel mio progetto di pedalboard, e volevo fartela sapere cosรฌ magari potresti trarne spunto.

    Ci hai pensato ad una doppia uscita?

    Potrebe tornare utile, non so, ad esempio (come sai di certo) Gilmour nel setup di PULSE, diviso il segnale, su un canale mette un CE2 prima di arrivare agli ampli.
    Oggi ha abbandonato questa soluzione, che io sappia, perรฒ avere 2 segnali in uscita credo possa dare la possibilitร  di sperimentarci un pรฒ.

    ciao ciao

    • Ciao Salvo,
      nella pedalboard ci sono anche piรน di due uscite… nel senso che oltre al GUITAR OUT prevedo anche un’altra uscita per usi vari.

      Inoltre c’e’ anche una terza uscita, che viene usata per il Sound on Sound e che puรฒ essere anche miscelata all’uscita primaria.

  3. Giampaolo, io sto cercando di scegliere un Chorus, ma ho qualche difficoltร .
    Un po come per il compressore (Boss CS-2), anche il Chorus mi costringe a puntare su qualcosa di moderno, in quanto le vecchie versioni, che siano migliori o no, non si trovano, in questo caso il CE-2. C’รจ il Twin-Pedal delal Boss, il CE-20, ma costa veramente troppo. Sento parlar bene dello Small Clone, ma ha solo un controllo principale per tutto, come mai hai deciso di inserirlo nella catena? L’altra alternativa sarebbe il Boss CE-5, sembra valido e ha parecchi parametri, ma viene sconsigliato per il sound di Gilmour, non capisco perchรจ francamente.

    Fabio.

  4. Ciao Giampaolo

    Bhรจ vedo che hai dato una sfoltita al numero di effetti, e secondo me hai fatto anche bene! Molto essenziale e versatile allo stesso tempo.

    Buona scelta quella di usare soltanto il demeter come compressore (naturalmente secondo i miei gusti).
    E credo anche, che hai avuto una buona idea ad interpretare lo schema costruttivo del G-2 usando un Big Muff con transistors al germanio (naturalmente stiamo semplificando la descrizione perรฒ rende l’idea), perchรจ non metti su un paio di clips, cosรฌ sentiamo come suona?

    Ah dimenticavo, ho visto che nella precedente pedalboard (la V1 intendo) avevi il Rebote delay, cosa puoi dirmi, che te ne รจ sembrato?

    Buona Domenica a tutti

    • Ciao Salvo,
      beh si… nella realizzazione della v2 sto cercando di mettere a frutto tutte le esperienze fatte con la precedente ed in questo periodo per cercare di ottenere il risultato migliore.

      Riguardo al Rebote, devo dire che non mi aveva convito moltissimo… pur avendo un buon echo erain realtร  troppo rumoroso e poco preciso, per questo ho preferito lavorare su un nuovo progetto come quello dell echoes che mi offre maggiori garanzie in termini di pulizia del suono e di pasta sonora.

      Appena riesco a finire la pedalboard ovviamente metterรฒ parecchi sample ed una descrizione accurata delle fasi realizzative!

  5. ciao Giampaolo,scusa se non รจ proprio pertinente a questa post ma:come posso attaccare i pedali alla pedalboard senza utilizzare il velcro (Che odio)?

  6. stupendaaaaaaaaaaa sempre mitico non vedo l’ora di sentirla in azione e sapere il prezzo ๐Ÿ˜› per l’alimentazione come ci stai lavorando?

    • L’alimentazione รจ la cosa su cui sono piรน tranquillo (incrociamo le dita) perchรจ รจ giร  testata e sperimentata… ci saranno differenti linee per le differenti tensioni ed ogni linea sarร  filtrata e bilanciata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui