DARK SIDE
Il Dark Side (V2) della Keeley รจ un pedale multieffetto profondamente ispirato ai Pink Floyd e David Gilmour: giร dal nome e dal suo aspetto, con il triangolo ispirato al prisma dell’omonima copertina ben visibile al centro del pedale, lascia intendere le sonoritร che vuole richiamare.
Il pedale รจ composto da tre moduli fondamentali: Fuzz, Modulazione e Delay.
FUZZ
Il Fuzz (analogico) รจ ispirato alla distorsione in stile opamp del 1977.
Il suono รจ molto trasparente e con un lungo sustain.
Oltre ai classici controlli (volume, fuzz, tono) รจ presente uno switch che permette di selezionare tra tre differenti modalitร di gestione dei medi: FLAT, FULL, SCOOP
MODULAZIONE (FLANGER, ROTARY, PHASER, UVIBE)
Tutti gli effetti di modulazione sono realizzati digitalmente e si ispirano alle principali modulazioni usate dai Pink Floyd e David Gilmour: il Flangeย richiama direttamente l’Electric Mistress mentre il Rotary si rifร al Leslie, il Phaser รจ ispirato all’MXR phase e infine l’Uvibe richiama chiaramente il sound caldo dell’univibe.
DELAY
Il delay รจ (ovviamente) ispirato agli echo a nastro multitestina degli anni ’60.
Vengono simulate le quattro testine tipiche di quegli echo, con le relative combinazioni di utilizzo: รจ possibile quindi scegliere 12 diversi programmi che riproducono altrettante differenti combinazioni di testine.
Il sound รจ rotondo e scuro come negli echo a nastro del periodo, con ripetizioni degradate e un feedback che tende facilmente all’auto oscillazione.
CONTROLLI
Le opzioni di controllo sono molte e permettono di spaziare in tantissime diverse sonoritร .
Gli effetti utilizzabili contemporaneamente sono due: FUZZ e MOD/DELAY.
Entrambi selezionabili distintamente con i due switch a pedale.
Il lato destro del pedale รจ occupato dalla sezione FUZZ, con il footswitch dedicato ed i controlli dedicati che sono : Level, Fuzz, Filter e il mini switch per la gestione dei medi.
Il lato sinistro del pedale รจ dedicato alla sezione MOD/DELAY.
Il footswitch attiva o disattiva l’effetto digitale selezionato dal mini switch sulla sinistra: Flange/Rotary, Phase/U-Vibe o Delay.
Quando si utilizzano le modulazioni รจ possibile anche miscelare due effetti tra loro, selezionando tra l’accoppiata Flanger/Rotary e Phaser/Univibe.
Per le modulazioni i controlli sono: Level, Blend, Depth e Rate.
Per il Delay (Echo) i controllo sono: Level, Tape Head, Time, Fdbk
Sul retro del pedale oltre ai normali jack IN e OUT รจ presente un jack TRS per il collegamento di un pedale di espressione (opzionale) che permette di controllare RATE/FBCK dell’effetto in uso.
Infine, sempre sul retro del pedale, รจ presente uno switch per la gestione dell’ordine della catena di effetti interna (Fuzz first/last)
L’alimentazione รจ 9V standard (centrale negativo) con un assorbimento di circa 75mA
Questo il link diretto alla pagina del produttore
https://robertkeeley.com/product/dark-side/
SUONO
Ecco qualche esempio di suono
MODULATION COMPARISON ON SYD’S THEME
Flanger 0:00 – Rotary 0:11 – Blend 0:20
Phaser 0:32 – Univibe 0:43 – Blend 0:53
UNIVIBE – BRAIN DAMAGE
ECHO multihead – TIME INTRO
ROTARY – US AND THEM
FLANGER (strumming) – DOGS
FUZZ + PHASER – HAVE A CIGAR
ECHO single head – SET THE CONTROLS
FUZZ + ECHO – ECHOES
FUZZ + FLANGER – FLETCHER MEMORIAL
VIDEO
E infine la video recensione …ย buona visione!
Ciao,
ho solo una domanda: puรฒ essere collegato tramite trasformatore/alimentatore alla 220 V?
Grazie