Tempo fa ho pubblicato un video molto interessante con una comparativa tra 10 delay, in quel video era presente tra gli altri anche il Moog MF-104.
In molti mi hanno scritto per avere maggiori informazioni su questo pedale, cosรฌ ho pensato di approfondire un po’ l’argomento con un articolo ad hoc sul pedale.
Moogerfoogerยฎ รจ il marchio con il quale la Moog Music commecializza i propri pedali analogici.
Il MF-104z รจ un delay analogico con un tempo di ritardo che va da un minimo di 50msec ad un massimo di 1000msec, un sound caldo e rotondo molto vintage ed una estrema flessibilitร d’uso.
Il pedale ha il classico (ed unico) stile Moog: il box รจ solido e robusto con fianchi in legno ed una serie di pulsanti e switch in perfetto stile vintage.
Sul pannelo frontale ci sono una serie di manopole e switch per il controllo dei vari parametri:
DELAY TIME: controlla il tempo di ritardo – da 50 a 1000msec – insieme con lo switch SHORT-LONG
MIX: permette di definire il mix tra segnale originale e segnale in ritardo
FEEDBACK: permette di definire il livello di ritorno del segnale in ritardo
INT. LOOP – EXT. LOOP: Loop di segnale che permette di collegare un altro pedale.
DRIVE: controlla il guadagno del segnale di ingresso
OUTPUT LEVEL: controlla il livello del segnale d’uscita
LOOP GAIN: controlla il guadagno del segnale nel loop
LEVEL: un led a tre colori per il Drive
LOOP LEVEL: un led per il loop
BYPASS: un led a due colori per segnalare lo stato del pedale
ON/BYPASS: pulsante per attivazione/bypass
Mentre sul retro troviamo:
AUDIO IN: segnale di ingresso
MIX OUT: segnale d’uscita miscelato dal comando Mix
DELAY OUT: uscita del solo segnale in ritardo
TIME, MIX, FEEDBACK: ingressi per moogerfooger EP1 (o altro pedale espressione) per controllare i parametri
LOOP IN: ingresso loop
LOOP OUT: uscita loop
+9V : alimentazione standard 9v
Un ultima chicca รจ la “Spillover Mod“: ovvero una modifica da apportare al MF-104z che permette di utilizzarlo come un sistema Sound On Sound – con il pulsante spillover on, premendo sullo switch del bypass il segnale elaborato (delay) rimane in ripetizione, mentre il segnale in diretta diventa pulito – e sapete una cosa? questo mod la realizzano direttamente in fabbrica! alla moog infatti hanno un servizio di “factory modification” che permette di modifichare i pedali acquistati direttamente in fabbrica.
Ecco un paio di video dimostrativi
Spillover Mod
Moogerfooger MF-104z
….provato… proprio un bel mezzo… bella recensione, bravo Giampaolo