Non so quanti di voi si siano posti il problema di chi ed in che modo riproduca quel suono a metร tra un gabbiano urlante ed un delfino cantante, che si sente nell’esecuzione di Echoes di Live in Gdansk.
Ovviamente diciamo subito che l’effetto รจ prodotto da David, mentre il vento รจ prodotto da Guy Pratt (basso).
Prima di continuare, vi metto il video al minuto 03:30 per sentire di cosa parlo… se premete play vi troverete direttamente al momento preciso.
Come fa David a riprodurre questo suono ?
Usando il suo wah wah in modalitร reverse e giocando con i pickup. Vediamo come:
Come detto il wah wah va usato in modalitร reverse, ovvero invertendo i collegamenti ingresso e uscita : la chitarra andrร collegata all’output del wah wah, mentre il cavo che va all’amplificatore (o agli altri effetti) andrร collegato all’input del wah wah.
Tutti i controlli di tono e di volume della chitarra vanno messi al massimo ed il selettore dei pickup sulla combinazione medio+ponte (normalmente รจ la quarta posizione).
Accendete il vostro wah e tenetelo con il pedale tutto in basso… con il wah chiuso per intenderci; dovreste cominciare a sentire un feedback.
A questo punto รจ arrivato il momento di far urlare i gabbiani (o cantare i delfini) : regolando i toni bassi della chitarra (quelli piรน in basso) modificherete l’intonazione del feedback e quindi di conseguenza del “canto”.
Ovviamente per raggiungere la “bellezza” dei suoni di David ci vorrร un po… perรฒ modificando contemporaneamente la posizione del selettore dei pickup e del controllo dei toni, potrere far urlare la vostra chitarra come vorrete.
Ma l’effetto รจ possibile farlo solo con una stratocaster? o posso emulato anche con una sg?
Si puรฒ fare con qualsiasi chitarra, purchรจ ci sia modo di innescare il feedback.
Quindi pickup passivi e nessun buffer o altro elemento attivo tra chitarra ed effetto.
Rimane sempre un dubbio.
Il wha wha va collegato a inizio catena ok.
Ma prima o dopo il compressore?
E soprattutto Gilmour dove lo colloca in catena?
Grazie
Se il wha deve essere usato in modalitร reverse per generare il suono dei gabbiano, meglio all’inizio, prima del compressore.
Cosรฌ eviti possibili problemi nel funzionamento.
Nel Live in Gdansk Gilmour lo usava prima del compressore.
Ciao Giampaolo. Esiste la possibilitร di creare un pedale che risulti essere, quando รจ attivo, un wah in posizione chiusa? In modo da avere in pratica un pedale esclusivo per l’effetto dei gabbiani, anzichรจ utilizzare un pedale wah (sprecato) solo per questo. Grazie anticipatamente per la risposta.
Ciao Salvo, si certo che si potrebbe creare.
Qualcuno lo ho anche giร fatto, mettendo sul mercato un pedale che fa proprio questo.
Eventualmente si puรฒ anche modificare un normale pedale wah con uno switch, per poterlo usare nelle due modalitร normale o reverse.
Ciao Giampaolo, ho fatto la reverse mod sul mio Dunlop Hendrix wha wha e, se uso i cavi, funziona alla perfezione, sia diretto nell’ampli che passando dalla pedalboard. Perรฒ usando il wireless (Line6 G30) e collegando il Dunlop subito dopo il ricevitore, non funziona. Sai se c’รจ una mod per poterlo utilizzare anche coi wireless?
Grazie e complimenti per il sito.
Mauro
Ciao Mauro, non conosco direttamente il L6 G30, ma ho il dubbio che possa esserci qualche problema ad usarlo con la mod in questione.
Qualsiasi sistema attivo (buffer o simili) prima del wha non permette l’uso di questa mod; tanto รจ vero che il problema si verifica spesso anche con i pickup attivi.
Non conosco direttamente il sistema L6, ma comunque nn penso che con questo sistema la mod possa funzionare.
Ciao!
Ciao Giampaolo, ovviamente complimenti per tutto… sopratutto per il fatto che condividi tutte le notizie…
Vengo al sodo… mi hanno regalato un Dunlop Cry Baby 535Q e vorrei… immagini, no?
Per produrre il feedback stile Gilmour, questo va bene? O il controllo Q infierisce in qualche modo??
Fammi sapere. Grazie mille.
Confido in te.
Ciao a tutti,
quel tipo di effetto funziona con i vecchi wha wha analogici con l’induttore da 500mHr (a 2 transistors), le riedizioni hanno un circuito buffer in ingresso (per mantenere alta l’impedenza d’ingresso) che ovviamente non permette (in reverse) l’uscita del segnale verso l’ampli, quindi niente gabbiani.
Basterร eliminare il primo transistor e collegarsi alla resistenza da 68Kohm.
ciao
Ciao Giampaolo,
mi unisco ai complimenti che tutti ti hanno fatto (meritati) per il blog che seguo da un bel pรฒ ma solo ora ti scrivo perchรจ ho un problema e sicuramente mi potrai aiutare.
Ho il wah cry baby, l’ho messo reverse (invertendo i jack) e funziona perfettamente, ma quando collego il wah alla catena di effetti le urla non si sentono piรน..non so cosa fare sto impazzendo.
la catena รจ composta cosรฌ:
tu2>wah>cs3>whammy>volume>rat>ts9>ch1>dd6>ampli
ti ringrazio per la risposta!
ciao
caro giampaolo, ho dei problemi a far
” cantare i gabbiani ” … uso un wah morley bad horsie, perรฒ mi sembra che il segnale non esca dal pedale. cosa puรฒ essere secondo te ?
Ciao Giampaolo,
e il “vento di basso”?? lo si fa con un semplicissimo bottleneck??
ciao! ^^
Si un bottleneck… il giusto setup di effetti (soprattutto delay)… e un po’ di pratica. ๐
wuauuuuuuuu ke bello lo vorrei fare anke io solo che non dispongo del wha wha….va bene lo stesso quello della behringer???grazie anticipati….e non scoccierei mai di dirlo che questo sito ormai lo sto prosciugando tutti i giorni;)
Ciao,
non so… con il behringer non ho mai provato… non rimane che invertire i fili e provare! (mi raccomando chitarra con pickup passivi e non attivi… altrimenti non va)
capito. allora, ho anche un altra domanda :
vorrei curvare la leva della chitarra perchรจ รจ troppo scomoda.
ho letto il procedimento. visto che io ho una Tenson la leva potrebbe rompersi( magari perchรจ รจ fatta con dei materiali poco affidabili) ?
ok. mi serve una dritta su un altra cosa.
se alzo il pikup del ponte molto vicino alle corde, il suono dura piรน a lungo ?
Probabilmente ne aumenti solo il volume, ma peggiori il setup della chitarra…
…dai un’occhiata qui
https://www.giampaolonoto.it/parlando/altezza-dei-pickup/
ok. e c’e’ un modo per poter produrre quell’ effetto con la mia pedaliera ?
No (a meno di usare un campionatore).
Il sistema funziona solo con il wha analogico, innescando un particolare feedback,
Salve a tutti !!
ho un problema con l’effetto gabbiano…
non succede nulla quando inverto i jack.
io uso una pedaliera multieffetto G2.1U
forse รจ questa pedaliera che non va bene ?
Funziona solo con wha wha analogico…
Ciao Giampaolo ma tra il dunlop (crybaby) e il vox (847) uno dei due risulta piรน indicato per la modifica?
Entrambe…
…personalmente ho sempre usato il dunlop.
Ciao Giampaolo!
Sono ancora io,chiedo l’aiuto di un esperto,in questo caso sei te ๐ io posseggo un Wah della Berhinger l’Hellbabe,รจ un ottimo Wah solo che ho provato a “invertire” i collegamenti ma nn avviene nulla ๐ ho sbagliato io o questo tipo di Wah non รจ compatibile con la funzione “Reversed” ?
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E LA SEZIONE MEDDLE E’ SPETTACOLARE!
Sto preparando la sezione “GUIDA AL SETUP DI GILMOUR – MEDDLE”… a brevissimo online!
Ciao Giampaolo!
Scusami,ma all’interno del blog,cรจ una discussione che elenca gli effetti utilizzati da Gilmour in Echoes (studio).
GRAZIE MILLE!
Complimenti per il sito, veramente ben fatto e dettagliato, puรฒ essere che i cray baby di nuova fabbricazione non abbiano piรน lo stesso circuito di quello vintage, per cui sia impossibile poterlo collegare al contrario, se uno ha domestichezza col saldatore qui:
scribd.com/doc/2474360/Dunlop-Crybaby-Vintage-Guitar-Effects-Schematic
c’รจ lo schema elettrico del danlop originale, non รจ una cosa impossibile.
Ciao
ciao gianpaolo intanto devo dirti semplicemente che sei un grande per quello che hai creato… bazzico in questo sito in pratica tutti i giorni da piu di un anno e oggi per la prima volta (scusa la maleducazione) sto scrivendo cmq ho provato collegare il mio wha che sarebbe un proel wha quindi molto scadente e sistemarlo come tu hai spiegato… ma nn parte un bel niente!!!! help meee se puoi darmi un consiglio te ne sarรฒ sempre grato
Ciao Stefano,
grazie intanto della partecipazione al blog!
Usi per caso una chitarra con pickup attivi? perchรจ in questo caso ci sono problemi, con i pickup attivi infatti non si innesca il feedback responsabile delle urla.
no no uso una squire completamente originale!!! credo ke il problema possa essere il wha wha della proel molto scarso… tu che ne dici?
Dicevo dei pickup, perchรจ รจ il classico problema di quando si usano quelli attivi.
Non ho lo schema di wha proel per vedere come รจ fatto… il problema potrebbe essere proprio il pedale, certo.
Dovresti vedere se riesci a provare con la stessa chitara e ampli, ma un altro wha.
Hola
Te felicito por tu aporte, mi pregunta es que tengo un pedal vox v-847 pero al cambiar los conctores no pasa nada, al parecer al invertir los plus no deja pasar la seรฑal. Que debo hacer???
Ciao,
stai usando una chitarra con pickup attivi? (Hi, are you using a Guitar with active pickup?)
Ciao Gianpaolo.aime’ il risultato della riprova come sospettavo ha dato esito negativo.Niente da fare .Non funziona.Ho nuovamente riprovato con un cry baby nuovo di zecca e il mio PW 10 ma e’ tutto negativo.Non mi rimane che chiedervi a chi e’ riuscito ad ottenere l’effetto, l’esatta combinazione con altrettanto esatta descrizione della strumentazione usata.
Conoscevo questo metodo ma non ci sono cmq riuscito ad ottenere il risulato dovuto. Eppure ho utilizzato un cry baby di nuova generazione,e ho anche utilizzato un PW10 della boss. Riprovero’ a rifarlo e ti faccio sapere sempreche’ non hai gia’ un’idea di quale e’ l’errore che commetto.
Usi pickup attivi ?
Se si… devi provare con pickup passivi.
No! la mia e’ una Fender delux quella che ha lo switc sul volume per altre cinque combinazioni.cmq passivi l’ampli e’ un deville.Non ho con me la strumentazione e non posso riprovare subito ma stasera vado nel nostro covo e ci riprovo con piu’ attenzione.ti faccio sapere.
la cosa migliore sarebbe un Vox v846 e generalmente chitarra con pickup single coil.. con gli humbucker non รจ che esca un gran che
Ciao Giampaolo.Innanzitutto ti faccio i miei complimenti per il blog,davvero “giusto”,poi ti voglio fare una domanda.
Io ho provato a collegare in reverse lo wah…..solo che il feedback non mi parte….come mai?? puoi darmi qualche dritta?? (il wah รจ un dunlop cry baby).
Grazie mille…ciao
La chitarra usa pickup attivi ? (perchรจ quello puรฒ essere un problema)
Mannaggia…..si…uso gli EMG DG 20…allora รจ quello il problema ????
SI sicuramente.
Ok….grazie del consiglio….cambio chitarra e ti faccio sapere…..a presto..
Signori sono entrato per caso in questo blog,sono un Bassman, ma devo farvi i complimenti davvero molto interessante e non smettete mai di sperimentare,quel che hanno fatto i Pink nell’era passata con strumentazioni dell’epoca,oggi noi non saremmo in grado di farlo con l’hi_teck!!!!arrivederci
giampร non c’รจ nessun diagramma in giro per la rete su come fare questa modifica??
E’ veramente semplice… ti serve uno switch che in una posizione gestisce le connessioni in modo classico (in>in out>out) nell’altra posizione le inverte (in>out out>in)
Comunque provo a buttare giรน uno schemino e lo pubblico.
Che incredibile scoperta questo sito, complimenti al creatore. E’ tutto cosรฌ chiaro! Non vedo l’ora di speimentare domani!
Sono capitato per caso su questo sito. Veramente una piacevole sorpresa, devo complimentarmi con te. Era da tempo che cercavo un sito che trattasse del grande David. Sinceramente fai un gran bel lavoro!!!
Davvero notevole. E’ la prima volta che mi imbatto in questo sito, davvero notevole, ben fatto, chiaro e pulito. Complimenti Giampaolo!
…comunque non togliamo il merito dell’ effetto al roadie, dai! …”when a roadie had plugged the wah in the wrong way” almeno la scintilla l’ ha creata lui. Comunque non appena potrรฒ devo provare!
CONCORDO!
…d’altronde quasi sempre le idee geniali vengono per caso o per errore!
eh chi sperimenta piรน oggi giorno? grandi per sempre i floyd!!!!!
Toglietemi tutto… ma non la mia sperimentazione !
Mi ero sempre chiesto se fosse stata una scoperta casuale o il frutto di una sperimentazione sonora… ora finalmente ho capito… un errore di collegamento!
How about the bird-like wailing sounds on โEchoesโ?
That is an oscillation created by having a wah pedal plugged in the wrong way around, and it has nothing to do with the strings. The noise it makes is unbelievably loud and horrible, so you have to have a volume pedal after it, and then a delay, and you have to turn the volume pedal way down. You put your heel all the way down on the wah, and then those noises come out when you manipulate the volume and tone controls on the guitar. We discovered it as the result of a serendipitous accident that happened in about 1969 or 1970, when a roadie had plugged the wah in the wrong way, and I stomped into it and got this incredible screaming noise. But, you know what they sayโwaste not, want not.
Beh io l’articolo l’ho scritto molto prima dell’uscita dell’intervista…
…quindi non ho copiato! ๐
chi ha detto niente ? era una conferma a quanto hai esposto
SI SI era solo una battuta! ๐
Anzi come hai visto รจ partito tuto da un errore di collegamento dell’effetto
ok grazie!! altra curiositร , mentre giochiamo col wah wah se usassimo anche un pรฒ di delay?
Beh ma anche David quando fa “urlare” la sua Black Strat non รจ che usi solo il wha wha! :;-)
WOW fantastico… ho trovato per caso questo sito e ne sono rimasto a dir poco molto colpito e questa pagina sulle urla di echoes mi ha lasciato ancor piรน stupito… ho sempre pensato pure io che fossero delle registrazioni e guardacaso essendo chitarrista anche io stavo studiando echoes in questo periodo e mi ponevo appunto il problema dell’impossibilitร di riprodurre dal vivo queste urla…
si possono ottenere gli stessi risultati non usando il wah wah ma altri pedali?? solo per curiositร grazie mille!!!!
Ciao Davide,
e benvenuto nel Blog!
Per quanto riguarda questo particolare effetto, si usa il wha wha perchรจ la modalitร in cui opera sul segnale della chitarra questo tipo di pedale รจ la molla che fa scatenare il feedback, che poi modulato dalla chitarra, riproduce le “urla”… quindi in questo caso bisogna andare di wha.
Ovviamente รจ sempre bello ed interessante sperimentare anche altre soluzioni ed altre novitร sonore…
…ed in questo Gilmour รจ ancora una volta un maestro per tutti!
ciao, complimenti per aver scoperto come si fa l’effetto!! solo che non รจ che lo potresti spiegare un po meglio? non ho capito piรน di tanto una volta messo in reverse il wah-wah cosa bisogna fare con la chitarra. grazie mille!
Una volta collegato in reverse, assicurati che tutti i controlli di tono e di volume della chitarra siano al massimo e che il selettore dei pickup sulla combinazione medio+ponte, ovvero nella quarta posizione partendo dal manico (o nella seconda aprtendo dal ponte).
A questo punto tenendo il wah tutto chiuso, con il pedale alzato davanti per intenderci, dovresti sentire un feedback arrivare.
Ora variando i toni bassi della chitarra, quelli piรน in basso di tutti per intenderci, modificherai l’intonazione del feedback e quindi di conseguenza del โcantoโ del gabbiano…
…anche modificando il pickup selezionato, potrai modificare il “canto” del gabbiano.
Quelli che riproduce David sono una perfetta combinazione di modifiche al pickup e toni bassi… con un po di pratica si possono ragiungere risultati molto simili.
Riapro l’argomento gabbiani dopo un po’…..ma voi mettete nella pedaliera il wha solo per fare questo effetto? Personalmente รจ un pedale che non uso mai e prendere uno solo per fare questo mi sembra esagerato. Qualcuno ha sperimentato qualcosa di alternativo per ottenere “urla” simili?? Accetto suggerimenti e grazie
Ciao, complimenti per la competenza e grazie dei consigli…
Non รจ che sapresti dirci anche come si ottiene l’altro suono del vento col basso?
Thank!
Ciao Stefano,
l’effetto vento lo produce Guy Pratt con bottleneck (slide) passato sul suo basso ed un delay molto lungo.
ok perfetto… ora controllo poi ti faccio sapere…..
@Salvatore: bisognerebbe capire perchรจ c’e’ volume basso in uscita… cosa succede nella catena.
Considera che in quell’intro David usa la Black Strat con pickup al manico, Binson Echo con un time di 300ms e canale pulito dell’ampli.
ciao… bellissima spiegazione.. ora posso chiederti una cosa? In Pompeii david usa la slide per creare il cosiddetto e-bow effect (intro di echoes pt I/inizio di Celestial Voices).. nulla di impossibile fino a qui.. il mio problema รจ che ho un cosรฌ basso volume in uscita che quasi manco si sente.. come posso fare?
Guarda sei un grande mi sono guardato 3000 volte echoes e non riuscivo a capire come riusciva a fare quell’effetto grazie ora sono riuscito parzialmente a emularlo certo non come l’originale perรฒ รจ giร un inizio.Ciao da Filippo
Ciao ,
Non ci crederai ma stavo proprio ascoltando Echoes quando ho visto il link “Le Urla di Echoes”. E’ capitato proprio a fagiolo. In effetti vedendo Gilmour dal vivo durante la riproduzione del suono mi chiedevo se fosse lui a farlo oppure una registrazione o addirittura suoni provenienti da sintetizzatori, perรฒ vedendolo fermo, tutto impostato sulla sua chitarra per tutto il tempo del suono qualche dubbio me lo aveva messo in testa. Grazie a te ora ne ho la certezza.
Grazie e complimenti per il Blog.
Riccardo
Caro giampaolo….oggi dopo 20 anni di ascolto, grazie a te scopro come รจ generato questo suono. Sino ad oggi pensavo che si trattasse di qualche registrazione vera dei gabbiani….non ci sono mai arrivato a questa conclusione..ma come caspita l’hai scoperto???? comunque complimenti ancora per il grandissimo blog che ogni giorno ci illumina!!! grazie ancora.
Beh non sono il primo ad aver capito come produca quei suoni, altri “Gilmouriani” ci erano giร arrivati…
…ho fatto qualche prova ed ho cercato di spiegare in modo abbastanza chiaro (spero) questa tecnica per condividerla con voi.
Comunque in realtร David usa questo sistema da moltissimo tempo… considera che giร nel 1976 (si proprio 1976) il grandissimo Pete Cornish aveva inserito uno switch per il reverse del segnale sul wah wah di David (un Cry Baby modificato), proprio per permettere a David di attivare questo sistema istantaneamente.