AKAI E2 HEAD RUSH

E2HEADRUSH 1 | GIAMPAOLO NOTO

L’Akai E2 Head Rush racchiude in un unico pedale tre differenti effetti: Delay Digitale, Tape Echo a quattro testine, Looping Rec.

Sul pedale ci sono 6 manopole, 3 microswitch (2 selettori + 1 pulsante), 2 foot switch e 5 led di segnalazione… grazie a tutti questi controlli Γ¨ possibile gestire i parametri delle tre differenti modalitΓ  in cui puΓ² operare il pedale.

Sul retro, invece, troviamo una serie di uscite – Mix, Head1/Effect, Head2, Head3, Head4 – l’ingresso per l’alimentazione (9v) e l’ingresso per la chitarra.

NORMAL DELAY
In modalitΓ  “Normal Delay” il pedale si comporta come un delay digitale, con un tempo di ritardo massimo che puΓ² arrivare fino a 23.8 secondi; i controlli attivi sono Level, HF Damp, Feedback, Time Coarse, Time Fine.

Interessante (in questa modalitΓ ) la possibilitΓ  di prelevare il segnale in uscita in due differenti modi: un unico segnale dall’uscita Mix (con il suono originale e quello in ritardo gia miscelati) oppure due differenti segnali dall’uscita Effect (segnale in ritardo) e dall’uscita Mix (segnale originale).

TAPE ECHO
In modalitΓ  “Tape Echo” il pedale si comporta con una echo a nastro con 4 testine, in cui Γ¨ possibile prelevare spearatamente i segnali in uscita dalle singole testine; i controlli attivi sono Level, HF Damp, Feedback, Time Coarse, Time Fine, Ratio, Head Gap.

Da segnalare in questa modalitΓ , il comando Head Gap, che permette di variare la posizione delle testine (virtuali) dell’echo, offrendo cosΓ¬ la possibilitΓ  di variare l’intervallo delle singole testine e creare suoni molto particolari.

Il segnale in uscita puΓ² essere prelevato o dal Mix out (con il suono originale e quello in ritardo gia miscelati), oppure speratamente dalle cinque differenti uscite Mix (segnale originale), Head1, Head2, Head3, Head4.

LOOPING REC
In modalitΓ  “Looping Rec” il pedale diventa un classico looper con overdub; i controlli attivi sono Level, Loop Level, Loop Time.

Esistono due differenti modalitΓ  (selezionabili dal Loop Time) in cui puΓ² lavorare il pedale:
– NORMAL: tempo di registrazione 23.8 secondi (11.9 in overdub), con una frequenza di campionamento di 44.1 KHz
– EXTEND: tempo di registrazione 35.6 secondi (17.8 in overdub), con una frequenza di campionamento di 29.4 KHz

 

Queste le caratteristiche fondamentali di questo pedale.

Di seguito un paio di video dimostrativi dell’Akai E2 Head Rush.
Il primo Γ¨ una presentazione generale del pedale nelle differenti modalitΓ  d’uso.
Il secondo invece, fa vedere il pedale in uso come Tape Echo con cinque differenti amplificatori.

6 Commenti

  1. Ciao ragazzi, essendone un felice possessore, non posso che confermare quello giΓ  scritto da Giampaolo nella sua recensione. Vorrei aggiungere anche che nella modalitΓ  Normal Delay, settando il controllo HF DAMP attorno a ore 11 si ottiene piΓΉ calore al ritardo. E’ un pedale straordinario soprattutto per quei delay da impostare al momento con il Tap Tempo. A questo pedale, ho aggiunto per comoditΓ , per non stare ogni volta a piegarmi e settare i valori per alcuni brani, il TC Electonic Nova Delay per i delay impostati come The Wall (intro) Run Like Hell etc etc, e che a differenza di alcuni blog che lo reputano un pedale freddo o quant’altro, al contrario lo reputo molto valido.

    Ciao Luciano

  2. si lo zoom g1 che ho io!…e confermo suono mediocre…ma per aver speso 80 euro..va stra bene.Forse barry ti occorerebbe un mixer(anche piccolo) per fare il ping-pong…

  3. Ciao ragazzi,io ho la zoom g2 e,nonostante non sia un granchΓ¨,c’Γ¨ il “Ping Pong Delay”(sposta il suono da un lato all’altro,detto profanamente) che mi piace parecchio come tipo di effetto (purtroppo la qualitΓ  Γ¨ quella che Γ¨),conoscete qualche pedale Delay singolo che possiede il Ping Pong?
    Non ne ho trovati da nessun altra parte πŸ™
    Grazie!

  4. Grazie giampaolo!A me e” sempre piaciuto questo pedale(ne ho provato uno nel 2006 e mi piacque molto,lo vorrei ricomprare)…poi al prezzo di 150 euro…forse ha poco tempo di registrazione rispetto ai boss e affini…

    • Si come looper non ha molto tempo di registrazione… ma Γ¨ anche vero che gli altri sono dei looper puri, questo invece Γ¨ tre pedali in uno!

      L’uso del looper su questo pedale credo sia la cosa meno interessante… molto meglio usarlo come delay o come tape echo magari inviando ogni uscita su un diverso amp.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui