Da diverso tempo stavo pensando di (ri)prendere una Telecaster.
Requisito fondamentale il manico in acero con radius 7.25 che uso anche sulle Stratocaster e con cui mi trovo molto bene.
Facendo una rapida ricerca, mi sono reso conto che, non volendo spendere una cifra con tre zeri, la scelta (quasi obbligata) ricade sullaย Classic Series 50.
E cosรฌ ecco laย Telecaster Classic Series 50.
Come si puรฒ facilmente intuire dal nome, si tratta di una chitarra profondamente ispirata alla versione degli anni ’50 (Nocaster)
Il corpo รจ in frassino con verniciatura (poliestere) Sunburst a 2 colori.
Il manico รจ un pezzo unico in acero, tastiera in acero, 21 tasti con fret Vintage-Style, radius di 7.25″ con profilo “C” shape
Il ponte รจ del tipo American Vintage a tre sellette, con fori per corde passanti.
Il battipenna รจ monostrato a 5 fori
I pickup sono due single coil in Alnico (vintage style)
I potenziometri sono cromati e permettono di controllare volume e tono.
Lo switch รจ aย 3 posizioni: Neck, Neck+Bridge, Bridge.
Rispetto alla configurazione originale, ho apportato alcune modifiche:
โข sostituito il battipenna originale bianco con uno nero, sempreย monostrato a 5 fori
โข sostituito le sellette originali con sellette in ottone, inclinate per una migliore intonazione
โข sostituito il condensatore originale con un orange drop (.047)
L’assemblaggio generale รจ ben curato,ย i legni sono di buon livello e la verniciatura sembra ben fatta (in poliestere), la placca con lo switch ed i potenziometri รจ cablata in modo ordinato.
Le corde passanti nel body danno un’ottima risonanza alla chitarra che si percepisce molto bene giร ย da “spenta” (senza collegarla ad un amplificatore).
Collegandola all’amp viene fuori tutto il tipico suono Telecaster.
Il pickup al manico รจ molto caldo eย corposo, con una buonissima dinamica.
Per me che adoro i pickup al manico con questo sound รจ stata una piacevole scoperta, per chi non ama questo tipo di suono, forse puรฒ risultare un po’ eccessiva la dominante di medio-basse.
SAMPLE #1 – NECK PICKUP
Il pickup al ponte invece fa esattamente quello che ci si aspetta: suono squillante e ben definito, con medio-alte in evidenza, ma senza eccedere nella nasalitร … il tipico Twang della Telecaster.
SAMPLE #2 – BRIDGEย PICKUP
Aggiungendo un Compressore, un po di Chorus ed un Delay a 380ms… si ottiene questo
SAMPLE #3 – BRIDGEย PICKUP CON EFFETTI (compressore, chorus, delay)
In conclusione un giudizio assolutamente piรน che positivo per questa chitarra che giร dal nome Classic Series 50ย richiama profondamente il suo carattere vintage: ottima suonabilitร ,ย buoni materiali e tutto il sound tipico della Telecaster.
Ciao Giampaolo,
ho preso la stessa chitarra e i pickup non mi soddisfano…
Con cosa potrei cambiarli?…suono blues e classic rock
Ringrazio
Quindici giorni fa ho preso anch’io una tele uguale e pensavo di apportare le stesse modifiche. Leggendo il tuo articolo poi mi sono reso conto che una volta tanto ho avuto l’idea giusta. Mi puoi indicare dove acquistare questi oggetti?
Grazie e complimenti per tutte le preziose info che trovo nel tuo sito. Edoardo
Grazie . Volevo sapere sulla tele classic 50 MM il condensatore Orange 0.047 di quanti V รจ.
Saluti
Ciao Gianpaolo. Ho la tua stessa chitarra e vorrei sostituire il battipenna bianco con quello nero. Che modello hai preso?
La chitarra mi sembra non accordata a dovere nei primi due esempi.
Accordata… verificata con accordatore strobo.
Ciao Giampaolo,
ho anch’io la stessa chitarra, per quanto riguarda i condensatori che specifiche consigli di dareper l’acquisto ?
Hai notato parecchia differenza tra le sellette in acciaio e quelle in ottone?
Grazie
SPETTACOLO DAVVERO UN SUON NOTEVOLE!
Resta comunque una messicana a cui hai dovuto apportare modifiche e quindi spenderci altri soldi.
Ad ogni modo รจ VERO che le messicane possono suonare benissimo, io ho un modello strat ’60 che adoro…certo se penso ai lavori che ci ho fatto sopra sarebbe stato megliio comprare una AM ST subito.
Quasi sempre richiedono cambio ponte o sellette , se si ha fortuna le meccaniche possono essere migliori di altre piรน costose ma se non si ha fortuna ciccia!…. e infine una bella isolata ai pickup e controllo circuitazione.
Comunque queste TELE 50 SERIES sono proprio bellissime io stesso ci ho buttato un occhio tempo fa perchรจ leggendo le caratteristiche ispiravano davvero.
Alla fine una chitarra vuole solo l’amore del proprietario e il talento, tutto il resto si fa per parlare.
Grazie!
Si ho fatto alcune modifiche per adattare la chitarra alle mie esigenz… come ho fatto un po con tutte le chitarre, c’รจ sempre qualcosa da cambiare o sistemare per meglio adattare la chitarra alle proprie esigenze.
Sul discorso Mexico vs America รจ stato veramente detto di tutto di piรน e per quanto mi riguarda quando scelgo una chitarra cerco di farlo solo sentendo come suona e come si suona, senza guardare nella paletta se รจ una Mexico o una America o una Japan.
Sono d’accordo… alla fine la chitarra vuole solo l’amore del proprietario! ๐
Bel suono, complimenti. Mi puoi dire se l’hai presa online o in negozio fisico e a che prezzi?
Ciao e grazie|
Grazie Max, l’ho presa in un negozio fisico da un amico, ad un prezzo di favore.
Purtroppo i prezzi del nuovo sono molto variabili… si va da 700 fino a 850 e oltre.