Analizzando il sound di Gilmour, abbiamo accennato diverse volte all’importanza che ricopre un effetto come il Big Muff, in particolare nei setup cosidetti “moderni”… intendendo con questo termine il sound Floydiano dell’era post Waters.
Ma nella stessa misura in cui il Muff รจ fondamentale nel sound Gilmouriano moderno, c’e’ un altro effetto che caratterizza in modo predominante il sound Gilmouriano meno recente: si tratta del DALLAS ARBITER FUZZ FACE.
Si tratta di un effetto molto molto semplice ma dal sound incredibile: in molti nel corso degli anni sono rimasti affascinati da questo pedale e tanto per citarne solo alcuni, possiamo dire che usavano il Fuzz Face… Jimi Hendrix, Syd Barret, Jimmy Page e molti altri.
Come detto si tratta di un effetto molto semplice, basato su due transistor e pochi altri componenti passivi (resistenze e condensatori).
La prima versione era equipaggiata con transistor al germanio NKT275 che conferivano al sound un tono molto caldo e pastoso; poi vennero i modelli con trasistor al silicio BC108 (in sostituzione degli AC128 al germanio) che permettevano di avere un guadagno maggiore ed un sound piรน “cristallino”.
David usรฒ il Fuzz Face fin dal suo ingresso nei Pink Floyd… giร nelle registrazioni di “A Saucerful of Secrets” David utilizzรฒ come distorsore il Fuzz Face che continuรฒ ad usare fino al 1976 quando, con la prima pedalboard targata Cornish, arrivรฒ il Fuzz Cornish e il Big Muff.
In realtร David poi continuรฒ ad avere un Fuzz Face nella propria pedalboard fino alla metร degli anni 80.
Questo il setup usato da David sul Fuzz Face
Fuzz 90% | Volume 70%
Va detto che, soprattutto con l’avvento del Fuzz Face con transistor al silicio che offriva un maggior guadagno, Gilmour affiancava sempre un pedale volume al Fuzz Face, proprio per gestire al meglio la grande escursione in termini di gain che il pedale offriva… permettendo di usare lo stesso pedale sia nelle parti ritmiche sia in quelle soliste.
Ciao ragazzi nessuno perรฒ ha scritto che valori di HFE devono avere i transistor?Mi aiutate..Grazie
Ciao Alex,
sto preparando un articolo ad hoc, sul discorso hfe/transistor.
A breve sarร online. ๐
Giampaolo
Grazie Gian sto uscendo di testa…
La foto di questo fuzz face viene da wikipedia, la cui didascalia รจ: “A 1970’s Dallas Arbiter England Fuzz Face. A “Power On/Off” slide switch has been added, post-purchase, between the two controls”. Ecco spiegato lo switch.
Non potendo reperire un Dallas Arbiter, quale dei modelli Dunlop si avvicina di piรน al sound di Gilmour? Il JHF1 o il JDF2?
Giampaolo,hai mai provato il “Lunar Module” della Skreddy?O almeno avuto modo di ascoltarlo?
Cosa ne pensi?
salve a tutti, sono nuovo e sto cercando schemi elettrici di pedalini.
in particolare cerco lo schema di un buon UNIVIBE, EH HOLy GRAIL, EH small clone e del fuzz face.
Qualcuno puรฒ aiutarmi?
ciao ragazzi sono nuovo del sito e volevo sapere dove trovo lo schema x costruirlo da me?
ciao ragazzi! io per passione รจ da un po che mi costruisco pedalini, il fuzz face lo faccio con gli ac128 NOS comprati in un mercatino di roba militare vecchia. ho un paio di pedalini in piu se vi potesse interessare ci si puo mettere d accordo
Ciao! a che przzo?
Potresti inviarmi il circuito(lo schema)tramite posta elettronica???
Dove posso ordinare il transistor al germanio?
Lo schema da realizzare รจ questo!
Prova da Banzai in germania, loro li hanno.
(il filtraggio automatico dei link ha tolto il link allo schema)
io me lo son fatto artigianale!! =)
ho speso 21โฌ di tutto e l’ho fatto con i transistor al germanio e copiando da cima in fondo lo schema del primo fuzz face che fatalitร ha il mio maestro di chitarra…
Ciao a Giampaolo, io me lo sono costruito con i transistor al germanio… con gain medio…
Mettendo un po di echo Dogs viene egregiamente… mi manca ancora il vibe perรฒ…
P.S. L’ AC128 e’ al germanio…. il BC108 e’ al silicio….
Si volevo far capire che il passaggio fu proprio quello dagli AC128 ai BC108…
…effettivamente come รจ scritto non si capisce.
Correggo… grazie!
Ciao a tutti! Prima di tutto, volevo complimentarmi con giampaolo! Con quest sito stai davvero offrendo molto a chi come me subisce il fascino del gimour sound…detto ciรฒ, dato che sono molto interessato a questo pedale (e dato il suo costo “altino”), vorrei chiedere se qualcuno potesse indicarmi qualche sito o produttore che vende questo pedale in kit da assemblare, permettendomi cosรฌ di risparmiare qualche โฌ vista la crisi =)…grazie ancora!
Io ho trovato facilmente su internet schemi ed elenco materiali (son 4 componenti in croce)… ho poi comprato i vari componenti su banzieffects (hanno i transistor al germanio), la basetta ho preso una multiforata e ho fatto un bel groviglio di componenti e ponticelli in cavo… totale spesa 60โฌ e ho speso 15 euro per lo switch…
Mi giri gli schemi e la lista? Mi hai fatto venire la voglia di provare. Ho un Fuzz Face ma รจ Dunlop. Vorrei vedere se si riesce a stare sul sound del Dallas Arbiter facendolo da sรจ…
So che sono passati due anni ma io sono arrivato ora!
Io ho deciso di farmelo da me, รจ affascinate l’idea e anche il prezzo. Appena lo faccio ti faccio sapere come va ๐
Si io l’ho realizzato ed รจ veramente un bel sound… soprattutto nella versione al germanio.
ciao, giampaolo. Gilmour con l’avvento della versione in silicio continuava ad usare quello al germanio o ha cambiato anche lui? inoltre, che controllo รจ quello switch che sta tra in e out? il mio non ce l’ha..
buona pasqua! ๐
Passรฒ a quello al silicio e visto il maggiore gain a disposizione comincioรฒ ad utilizzare un pedale volume per gestire il Fuzz Face.
Quello switch รจ una modifica apportata successivamente e con molta probabilitร รจ un interruttore per escludere la batteria cosรฌ da tenere inserito il jack d’ingresso.