Collabora con Giampaolo Noto

Costruzione di esperienze sonore autentiche
Giampaolo Noto collabora con aziende che condividono la sua passione per la qualità del suono, l’innovazione e l’arte della chitarra elettrica.

Chi è

Giampaolo Noto si occupa di chitarra elettrica, effetti e sound design da oltre 20 anni.

Attraverso il suo blog e i canali social, esplora in profondità il mondo del tono chitarristico, con particolare attenzione al linguaggio sonoro di David Gilmour e all’evoluzione moderna del suono.

È attualmente endorser di HIWATT (UK), FANE ACOUSTICS (UK), CICOGNANI ENGINEERING (ITA) e collabora regolarmente con diversi marchi del settore audio-musicale.

🎯 Missione
Diffondere cultura sonora, ispirare chitarristi e raccontare la bellezza tecnica e artistica che si nasconde dietro ogni nota.

Cosa può offrire ai brand

🎥 Contenuti editoriali e video
Analisi tecniche e artistiche dei prodotti (pedali, amplificatori, plugin, chitarre)
→ Articoli dettagliati sul blog, video dimostrativi su YouTube e clip brevi per i social.

🧠 Progetti educativi e workshop
Realizzazione di mini-corsi, masterclass online e incontri “Sound Lab” in partnership con aziende, dedicati al tone design e alla cultura del suono.

🎧 Produzione di suoni e preset
Creazione di preset ufficiali per software, amp sim o pedali digitali, con contenuti audio/video a supporto.

📰 Storytelling e branded content
Raccontare il prodotto non come una recensione, ma come una storia sonora: il contesto, l’ispirazione, l’utilizzo musicale reale.

Pubblico e dati principali

Negli anni, Giampaolo ha costruito una community appassionata e competente: chitarristi, produttori e appassionati di sound design in cerca di contenuti approfonditi, autorevoli e musicalmente autentici.
Il pubblico è prevalentemente composto da musicisti adulti e professionisti del settore, con forte interesse per strumenti, effetti e qualità sonora.

🌐 Traffico web

  • Dati da Google Analytics (dato aggiornato a novembre 2025 – ultimi 3 mesi)
  • 5.700 visitatori unici mensili
  • 6.694 visualizzazioni di pagina mensili
  • 60 secondi di durata media sessione
  • 85% pubblico italiano – 15% estero (USA, UK, Francia, Germania, Cina, Brasile)
  • Sezioni più visitate: Guida al suono di David Gilmour e Recensioni tecniche

📈 Il blog genera un pubblico fedele, fortemente targettizzato e interessato al tone design.

🎥 YouTube

  • 1.340 iscritti (dato aggiornato a novembre 2025 – in crescita costante)
  • 166.796 visualizzazioni totali
  • 8.000 visualizzazioni mensili medie
  • 1’58” tempo di visualizzazione medio
  • Pubblico: 40% Italia – 60% estero (USA, UK, Francia, Germania, Spagna, Brasile, Canada, Australia)

🎸 I video uniscono analisi tecnica e musicalità, con un linguaggio accessibile e qualità audio professionale.

📱 Social Media

Instagram:

  • 2.077 follower
  • Engagement medio: 3,2%
  • Contenuti più performanti: reel dimostrativi e clip musicali

Facebook Page:

  • 1.900 follower
  • Ottimo canale per la diffusione degli articoli e il dialogo diretto con i lettori

💌 Newsletter e community

💬 Il pubblico che segue il progetto è fortemente coinvolto: musicisti, appassionati di chitarra e tecnici del suono che cercano contenuti reali, dimostrativi e di valore.

Collaborazioni su misura e progetti continuativi

Giampaolo Noto collabora con brand, produttori e artigiani del mondo musicale che desiderano una comunicazione autentica, tecnica e musicale. Le collaborazioni possono partire da un contenuto singolo (articolo, video, demo) oppure svilupparsi in progetti più strutturati: mini-serie, workshop, partnership annuali, presenza multicanale.

Ogni proposta viene definita in base agli obiettivi del brand, al pubblico e all’identità del prodotto, con un approccio trasparente e professionale.

Per valorizzare un prodotto con competenza sonora, visibilità qualificata e un linguaggio che parla direttamente ai musicisti, è possibile richiedere una consulenza iniziale gratuita per costruire un piano operativo su misura.

📩 Email diretta: info@giampaolonoto.it
📄 Scarica il Media Kit PDF completo