PARLIAMO DI REVERB

Presentando la pedalboard versione 2, alcuni di voi mi hanno chiesto come mai non fosse presente un reverb.

Scrivendo la risposta, mi è venuto in mente che forse sarebbe stato interessante affrontare (brevemente) il discorso del reverbero, perchè forse non tutto è così scontato come si possa pensare.

Cominciamo con il dire cosa è il riverbero: si tratta di un fenomeno acustico, riconducibile alla famiglia dell’eco, in cui un suono prodotto viene riflesso diverse volte dagli ostacoli posti davanti alla fonte sonora; il numero di ripetizioni ed il loro tempo sono variabili e contribuiscono a creare un’insieme di suoni chiamati appunto riverbero (reverb).

Il reverb viene solitamente usato (nel nostro caso) per rendere il suono più “rotondo”, aumentando la sua spazialità.

Esistono diversi tipi di riverbero, tuttavia i più importanti sono tre:
– Riverbero a nastro
– Riverbero a molla
– Riverbero digitale

Il riverbero a nastro era molto usato negli anni 60 e consisteva in un nastro sul quale erano poste due testine, una fissa ed una mobile, grazie alle quali si creava un effeto riverbero, miscelando i suoni provenienti dalle due testine, poste ad una distanza variabile tra di loro.

Il riverbero a molla è il più usato negli amplificatori (molto probabilmente il vostro ampli usa un riverbero a molla) ed è costituito da una molla attraverso la quale viene fatto passare il segnale audio (tramite un trasduttore); alla fine della molla è presente un altro trasduttore che riconverte il segnale, che viene poi miscelato all’originale generando il riverbero.
Va detto che in questo caso il tempo del riverbero non è modificabile, in quanto è definito dalla lunghezza della molla: è possibile solo definire la quantità di riverbero.

Infine il riverbero digitale, è realizzato attraverso circuiti digitali (microchip) attraverso i quali si digitalizza il segnale e si genera un riverbero (attraverso una memoria RAM) che si miscela con il segnale originale.

Come si usa il Reverb ?

Esistono diveri modi per usare il reverb: in post-produzione aggiungendo direttamente il reverb (digitale) in fase di mixing, in questo modo è possibile controllare molte variabili e decidere la tipologia di reverb da usare, il tempo di ritardo, la quantità e tutte le altre variabili che si desiderano, oppure si può utilizzare il reverb del proprio amplificatore registrandolo in presa diretta, oppure si può utilizzare il naturale riverbero di una stanza usando due microfoni in fase di registrazione, uno direttamente davanti all’ampli ed uno ad una determinata distanza dall’ampli, miscelando i due suoni si ottine un reverb molto naturale.

Reverb si o no ?

Come detto il riverbero è un fenomeno acustico naturale: questo significa che in qualunque posto vi troviate a suonare (garage, pub, auditorium, stadio) ci sarà già naturalmente un reverbero… al quale è preferibile non aggiungerne di altri!

Personalmente non uso molto il reverb (diciamo quasi per niente), perchè trovo che rovini troppo il suono togliendo pulizia e definizione e non comporti grossi miglioramenti, visto che esiste sempre e comunque il riverbero naturale.

Molto meglio usare un doppio delay, utilizzandone uno con un tempo molto corto (quasi come echo) per aumentare la corposità e la spazialità del sound e l’altro con un delay più lungo per il classico effeto di delay digitale.

Articolo precedenteGUIDA AL SETUP DI GILMOUR – THE WALL
Articolo successivoEHX ELECTRIC MISTRESS

3 Commenti

  1. Bell’articolo, davvero.
    Il riverbero è un’arma a doppio taglio: se usato male rende il suono uno schifo.
    Secondo me il linea generale, il riverbero va usato (con parsimonia) nelle registrazioni mentre dal vivo non va usato.

  2. Sono d’accordo con te, è un effetto alla quale si può rinunciare in quanto ogni ambiente ha un suo riverbero. Non ho effetti di questo genere, ma nel mio piccolo amplificatore Fender lo uso, mi da un suono più lungo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui