Quante volte è capitato che alla fine di una prova con la vostre band, qualcuno abbia detto: “Abbiamo suonato bene… certo se ci fosse stato quel loop, come nell’originale, sarebbe stato perfetto!” Bene, chiamate il vostro amico tastierista (o chi si occupa dei sample e loop) e ditegli di venire sul blog! Dopo la Patch Bank e la Tabs Bank, apriamo oggi la Sample Bank! Si tratta di una nuova sezione dedicata alla raccolta di sample e loop dei Pink Floyd: dall’elicottero di In The Flash, alle monete di Money… e ovviamente molto altro! I sample sono in formato mp3 …
Read More »Ultimi articoli
SONDAGGIO: Il vostro setup
Un nuovo sondaggio per capire come sono organizzati i vari setup degli amici di questo blog. Nel sondaggio si parla di “Floor Multifx” e “Rack Multifx” per intendere pedaliere multieffetto o rack multieffetto, senza simulazioni di amplificatore. Si parla invece di “Floor Multifx w/ Amp Modeler” o “Rack Multifx w/ Amp Modeler” per intendere pedaliere multieffetto o rack multieffetto, con simulazioni di amplificatore e/o cassa. Con “Desktop Multifx” si intendono invece sistemi tipo il POD (fagiolo) o simili. Se il vostro sistema non rientra in nessuna delle tipologia specificate, potete scegliere “Altro…” e poi spiegarlo nei commenti. Per tutti poi …
Read More »Digitech WHAMMY
Mentre sistemavo le pagine del blog, guardando tra le recensioni, mi sono reso conto che mancava un articolo dedicato al Whammy… mi sono messo subito all’opera per colmare la mancanza! Ecco quindi una, breve, recensione del Digitech Whammy. Il Digitech Whammy è un pedale Pitch Shifter. usato in modo magistrale da Gilmour in alcuni capolavori come “Marooned”, “The Blue”, “Return to Tunguska” (Alan Parson)… tanto per citare i primi che mi vengono in mente. In questo setup il Whammy è ben visibile, con la sua Red Box vicino ai due pedali ErnieBall. Diciamo subito che il whammy usato da Gilmour è …
Read More »Line6 M13 collegamento 4 cavi
Ricevo spesso email che mi chiedono delucidazioni su come collegare la Line6 M13 all’amplificatore con il sistema dei quattro cavi. Così ho pensato di scrivere questo breve articolo, per chiarire meglio come si realizza questo tipo di collegamento. Innanzi tutti diciamo che il metodo dei quattro cavi (4CM o Four Cables Method) permette di collegare il multieffetto al proprio amplificatore, decidendo quali effetti andranno prima (e quali dopo) il premp dell’amplificatore stesso. In questo modo il risultato finale migliora sensibilmente (o almeno dovrebbe!) Ma come si realizza questo tipo di collegamento con la Line6 M13 ? Per prima cosa va …
Read More »TC electronic Flashback delay
Come forse molti di voi avranno capito… i delay sono tra i pedali che mi intrigano di più e con i quali mi piace sperimentare. Ecco quindi una nuova recensione, dedicata proprio ad un delay: il TC electronic Flashback Delay. Si tratta di uno stompbox della TC electronic, in grado di garantire fino a 6 secondi di ritardo per ogni tipo di delay selezionato. Si può selezionare il tipo di delay tra 10 differenti algoritmi, che vanno dal TC2290 allo slapback. Il pedale può essere utilizato anche in modalità TonePrint: ovvero una serie di regolazioni custom, scaricabili dal sito TC, …
Read More »ECHOFET BABY
ECHOFET BABY è un’evoluzione dei progetti ECHOSEX 2° ed ECHOSEX T7E ispirati ai suoni magici …
Read More »FORMULA B OVER BOOST
FORMULA B SOVIET TANK
KORG SDD-2000 Sampling Digital Delay
Edifier R1280T – Monitor da studio entry-level
Digitech Whammy Ricochet
Corde Gallistrings
David Gilmour mette all’asta le sue chitarre
La notizia – appena arrivata – ha avuto una enorme risonanza in tutto il mondo. …
Read More »Il setup di David Gilmour nel Live at Pompeii (2016)
Il Flanger Electric Mistress
David Gilmour Live at Pompeii
Gilmour Double Neck Stratocaster
Le tastiere dei Pink Floyd: Ummagumma
di Attilio De Simone Ummagumma rappresenta uno degli album più sperimentali dei Pink Floyd ed …
Read More »Le tastiere dei Pink Floyd: More
Le tastiere dei Pink Floyd: A Saucerful Of Secrets
Le tastiere dei Pink Floyd: The Piper At The Gates Of Dawn
Le tastiere dei Pink Floyd: un setup virtuale